Formazione Professionale
Home > Formazione Professionale





Il dott. Ernesto GIORGIO nasce a San Severo (FG) il 01.06.68. Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze e la Specializzazione in Medicina Legale presso l’Università di Bari.
Colonnello (ris.) A.M., già Presidente della 1^ CMO del DMML di Bari dal 2014 al 2024. Libero Professionista, collabora con Studi Legali e Associazioni Nazionali per il riconoscimento di benefici previdenziali, risarcimenti e indennizzi a favore di militari e civili.
Formazione Professionale
- 1989 frequenza Accademia Sanità Militare Interforze – Aeronautica Militare
- 1996 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze
- 1998 (promosso Tenente) – Dirigente Sanitario presso 32° Stormo di Amendola (FG)
- 2000 (promosso Capitano) – Medico di Stormo presso 32° Stormo di Amendola (FG)
- 2007 (promosso Maggiore) – assegnato Infermeria Principale di Bari Palese
- 2009 Diploma Specializzazione in Medicina Legale – Università di Bari
- 2010 (promosso Ten. Colonnello) – membro/addetto CMO 1^ Dipartimento Militare M. L. Bari
- 2014 – 2023 Presidente 1^ CMO Dipartimento Militare. Medicina Legale di Bari
- 2024 in quiescenza ( Colonnello nella riserva ).
Relatore al 1° e al 3° Congresso Nazionale Associazione Nazionale Medici Legali per la Pubblica Amministrazione trattando nello specifico “Vittime del Dovere: criticità operative e valutative“ e “Le Commissioni mediche ospedaliere interforze nella valutazione medico-legale del danno da eventi vittimizzanti “
Vasta esperienza in attività libero professionale quale consulente di parte in ambito civilistico, assicurativo e previdenziale (risarcimenti per responsabilità sanitaria e infortunistica stradale, invalidità civile, legge 104, inabilità, infortuni e malattie professionali Inail).
Nel lungo periodo di attività presso il DMML di Bari, prima quale Membro e poi quale Presidente della 1^ Commissione Medica Ospedaliera, ha sviluppato profonda esperienza valutativa in ambito Causa di Servizio, PPO, Vittime dell’Usura, Vittime del Dovere, Equiparati alle Vittime del Dovere, Vittime del Terrorismo e della Criminalità Organizzata.
Particolare competenza si è acquisita, inoltre, anche nella “difficile” valutazione per l’eventuale riconoscimento di indennizzo per i danneggiati da talidomide, da trasfusioni e da vaccinazioni obbligatorie (anche Covid)